L'emozione è come un fiume: se è secco siamo nel deserto; se è sovrabbondante, anneghiamo.
Il terapeuta cerca di meritarsi la fiducia del paziente: in questo modo egli diventa come gli argini di questo fiume, aiutandolo a trovare la sua forza in un contesto di sicurezza.
Liss, J., & Stupiggia, M. (1994). La terapia biosistemica. Milano: Franco Angeli
Consulenza e Sostegno Psicologico. Consulenza Sessuologica. Percorsi di Gruppo Esperienziali per la consapevolezza psicocorporea. Laboratori Psicologico-Espressivi.
Una disciplina che si occupa della conoscenza, della valutazione, del supporto e della cura della persona, del gruppo, degli organismi sociali e della comunità. Uno sguardo attento e rispettoso alle innumerevoli sfumature di noi esseri umani. Una passione autentica per le storie di vita che ci rendono unici e simili allo stesso tempo.